-
Da 0 a 3 mesi in un attimo: lo sviluppo psicomotorio nei primi 3 mesi di vita del neonato
Parlare dello sviluppo psicomotorio nei primi 3 mesi di un neonato è molto complicato, perché ciascun bebè ha un proprio ritmo per “crescere” e può causare inutili ansie voler incasellare il proprio figlio nelle strette categorie proposte dai manuali. Quello che proporrò sarà quindi una linea di sviluppo esemplificativa, che potrebbe...0 commentiLeggi tutto -
Avrò ancora latte? L’ansia più frequente e lo scatto di crescita
Quando sembrano essere insaziabili, hanno il desiderio di restare attaccati al seno materno per ore e ore e diventano eccessivamente lamentosi, forse i nostri neonati sono nel pieno di uno “scatto di crescita”. Solitamente questi periodi compaiono alla seconda o terza settimana di vita, intorno alla sesta ed ai 3...0 commentiLeggi tutto -
In montagna con un neonato d’inverno
La montagna rappresenta da sempre una tipologia di vacanza molto apprezzata, specialmente durante l’inverno, quando i monti sono coperti dalla neve, amata particolarmente da chi pratica sport sciistici, ma soprattutto dai bambini. Per quanto riguarda l’organizzazione di una vacanza in montagna con al seguito un neonato, è necessario prendere delle...0 commentiLeggi tutto -
Frenulo linguale corto: in cosa consiste questo intervento
Il frenulo linguale è un piccolo filamento di tessuto elastico che connette la lingua con la cavità orale e che permette alla lingua di muoversi. Il suo sviluppo può non giungere a compimento prima della nascita e causare così nei neonati una minore mobilità della lingua, che non riesce a...0 commentiLeggi tutto -
Dolci di carnevale per i bambini
Carnevale è una delle ricorrenze più amate dai bambini; oltre che per le tradizionali e nuove maschere, conquista per i colori di coriandoli e stelle filanti e per l’allegria spensierata che pervade tutta la giornata densa di giochi e di golosità. Tanti dolci di carnevale, come castagnole, frittelle, e frappe,...0 commentiLeggi tutto