Allattamento

    Allattamento al seno: vantaggi e proprietà

    Se hai appena iniziato l’allattamento al seno stai facendo la cosa giusta per il tuo bambino. L’allattamento al seno ha infatti numerosi vantaggi, nonché il latte materno ha molteplici proprietà, preziose per la salute del tuo bambino. Latte materno: composizione e proprietà Pediatri e nutrizionisti … Leggi tutto

    Allattamento al seno: la dieta

    Fino a qualche anno fa si pensava che le neo mamme dovessero mangiare molto di più durante la fase dell’allattamento al seno, si diceva infatti di mangiare per due. Oggi invece sappiamo che la neo mamma non dovrà mangiare per due, ma prestare particolare attenzione … Leggi tutto

    Cuscino allattamento: i nostri consigli

    Durante la gravidanza e nei primi mesi da mamma qualunque alleato possa giungere in nostro soccorso è ben accetto. Uno di questi è sicuramente il cuscino da allattamento, che può facilitarci la vita durante le lunghe e numerose poppate dei nostri bambini. Per quanto naturale … Leggi tutto

    Latte artificiale: come si prepara

    Come già saprete il latte materno è il miglior alimento per i neonati, ma qualora non fosse sufficiente o più disponibile è possibile sostituirlo con il latte artificiale presente in commercio, di facile preparazione ed altrettanto nutriente. (Vedi anche: Mini guida all’allattamento artificiale). Ed ecco … Leggi tutto

    Scatto di crescita e l’ansia più frequente: avrò ancora latte?

    Arriva un momento in cui noi mamme sentiamo parlare di scatto di crescita. Ma cosa sono esattamente gli scatti di crescita del neonato? Ecco quando i neonati sembrano essere insaziabili, hanno il desiderio di restare attaccati al seno materno per ore e ore e diventano … Leggi tutto

    Tiralatte: un valido aiuto o uno strumento doloroso?

    Care mamme, avete bisogno di tre ore tutte per voi? O volete regalare al vostro compagno il piacere di allattare il vostro bebè? Forse il tiralatte potrebbe essere la soluzione che state cercando. Questo valido supporto permette di estrarre facilmente dai seni il latte materno … Leggi tutto

    Problemi nell’allattamento: la mastite

    Tra i problemi di allattamento (Vedi anche: Problemi e difficoltà nell’allattamento al seno) ci si può imbattere anche nella mastite, infiammazione acuta della ghiandola mammmaria che riguarda il 5% delle donne che allattano. Subentra per igiene poco adeguata, per ingorgo mammario, dotto ostruito non risolti … Leggi tutto

    Problemi nell’allattamento: le ragadi al seno

    Tra i problemi di allattamento, soprattutto nelle prime settimane, ci si può imbattere nelle ragadi al seno, fastidiosi taglietti sul capezzolo, o sul bordo dell’areola. Le ragadi possono essere causate da una posizione del neonato e da una suzione che avvengono in modo non idoneo … Leggi tutto

    Problemi nell’allattamento: ingorgo mammario e dotto ostruito

    Alcuni tra i problemi più frequenti che si verificano nell’allattamento al seno sono l’ingorgo mammario e il dotto ostruito. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Ingorgo mammario Verso il 4° o 5° giorno dopo la nascita si ha la trasformazione del colostro in latte. … Leggi tutto

    Quanto latte materno per una poppata

    Una domanda che si pongono le neo mamme è quanto latte materno mangia a poppata il mio bambino? Può capitare infatti che una mamma per svariati motivi non possa somministrare direttamente il proprio latte al neonato e utilizzi un tiralatte per estrarsi il latte e … Leggi tutto

    Problemi e difficoltà nell’allattamento al seno

    La natura fornisce un grande aiuto alla mamma e al neonato attraverso il latte materno ricco di tutte le sostanze di cui il piccolo ha bisogno. Comodo perché sempre pronto e gratificante dal punto di vista psicologico, allattare non è sempre facile soprattutto nel primo … Leggi tutto

    Mini guida all’allattamento artificiale

    Il neonato può essere allattato con latte artificiale invece che al seno quando esistono particolari controindicazioni oppure se la mamma fa scelte diverse. Con l’allattamento artificiale verrà somministrato latte in polvere adattato secondo le esigenze dei primi mesi e in seguito formulato per il proseguimento. … Leggi tutto

    La cura del seno in allattamento

    Il seno ricopre un ruolo fondamentale per la crescita del bambino tramite l’allattamento. Durante la gravidanza diventa più sodo, turgido e aumenta nelle dimensioni, ma, affinché mantenga inalterate le sue caratteristiche al termine di questo periodo, è necessario che riceva il giusto apporto di cure … Leggi tutto

    Allattamento al seno: la montata lattea

    L’allattamento al seno è uno dei momenti più emozionanti che le neo mamme si trovano a condividere con il piccolo appena nato. Attaccare il piccolo al seno andrebbe fatto quanto prima, l’ideale sarebbe provarci subito entro le primissime ore dalla nascita, in modo che il … Leggi tutto

    Allattamento al seno: quando e quanto allattare

    Sicuramente quando e per quanto tempo allattare sono gli interrogativi che si pongono tutte le neo-mamme preoccupate di interpretare al meglio la scelta che hanno consapevolmente compiuto. Il latte materno si rivela il più adatto per l’alimentazione del neonato perché ricco di zuccheri, proteine, grassi … Leggi tutto

    Allattamento al seno: le posizioni per allattare

    Il momento dell’allattamento al seno è una occasione di importante interazione tra mamma e bambino, il logico proseguimento di quel legame a due che si è creato durante la gravidanza. Non ci sono regole assolute per le posizioni da assumere nell’allattamento : la cosa più … Leggi tutto