Cure Quotidiane
Prima visita oculistica per i bambini
Sin da quando nascono i nostri piccoli bambini devono essere seguiti in tutto e vengono sottoposti a degli esami clinici subito in ospedale come ad esempio il controllo dell’udito, a seguire vi sarà l’ecografia delle anche e quanto altro il pediatra ritenga necessario. Nella scaletta … Leggi tutto
Aerosol neonati e bambini
Oggi gli apparecchi aerosol per neonati e bambini sono uno strumento veramente molto utile da tenere in casa fin dalla nascita. Permettono ai genitori di aiutare i piccoli quando hanno tosse, mal di gola, raffreddore, muco e catarro. Ma non solo: l’aerosol è utile anche … Leggi tutto
I pro e i contro dei pannolini di stoffa rispetto ai pannolini usa e getta
Hai un bambino molto piccolo, ma ancora non riesci a prendere una decisione definitiva tra pannolini di stoffa e quelli usa e getta? Per le nostre nonne la versione in tessuto era un passaggio obbligato, dal momento che quella monouso ha preso piede solo dal … Leggi tutto
Umidità ideale in casa per il neonato
L’umidità ideale in casa è un fattore particolarmente importante di cui molte persone non si rendono conto fino a quando non arriva un neonato. Infatti la temperatura dell’ambiente e il tasso di umidità sono fattori estremamente importanti che possono influire oltre che sullo stato di … Leggi tutto
Come cambiare il pannolino al neonato
Il momento del cambio pannolino al neonato è delicato e importante. Infatti non si tratta solo di accudimento per assolvere a precise norme igieniche, ma di una preziosa interazione che si sviluppa con l’adulto di riferimento. All’inizio il neo genitore si trova un po’ impreparato … Leggi tutto
Naso chiuso nei bambini: rimedi naturali
Il naso chiuso nei bambini può essere dovuto a diversi fattori, tra cui i più comuni sono: raffreddore: il naso chiuso è il sintomo più comune del naso chiuso; allergia: di solito accompagnato anche da altri sintomi come occhi rossi e/o lacrimanti; influenza: febbre, mal … Leggi tutto
Vitamina D neonati e bambini
Oggi la carenza di vitamina D in neonati e bambini sembra interessare una percentuale che va dal 50 al 70% dei bambini italiani In alcuni casi, soprattutto durante l’inverno quando vi sono meno ore di luce solari, l’organismo non è in grado di produrne da … Leggi tutto
Neonati e bambini, sì al sole con cautela
I neonati e i bambini hanno una capacità di adattamento limitata rispetto all’adulto alle temperature elevate, per questo, se si portano i bambini all’aperto bisogna pensare a proteggerli dal caldo e dalle esposizioni dirette alle radiazioni ultraviolette del sole, attuando una serie di accorgimenti indispensabili. Non basta, infatti, pensare di non … Leggi tutto
Muco nei bambini e neonati: rimedi naturali
Il muco o catarro si presenta solitamente denso e vischioso e può avere diverse origini anche se in genere è il sintomo di una infezione virale o batterica alle prime vie respiratorie. Quando il muco si presenta nei bambini e nei neonati desta sempre molta preoccupazione … Leggi tutto
Come medicare il cordone ombelicale del neonato
Quando il neonato e la mamma arrivano a casa il neonato necessita di cure al moncone ombelicale, residuo del cordone ombelicale con cui era ancorato alla placenta. Il moncone del cordone ombelicale è destinato a cadere in temi brevi per la trombizzazione dei vasi e … Leggi tutto
Bagnetto del neonato: quando e ogni quanto farlo
Il bagnetto del neonato è da sempre nella vita del bambino appena nato uno dei momenti più importanti, per la sua funzione di scoperta e gioco Non c’è mamma che non si sia preoccupata almeno un po’ di fronte alla prospettiva di dovere affrontare questo … Leggi tutto
Rumore bianco per neonati
La presenza di un neonato fa scoprire tante cose nuove che fino a quel momento non si conoscevano o non si pensava potessero tornare utili, una di queste è il rumore bianco per neonati. Il rumore bianco per analogia alla luce bianca, rappresenta la somma … Leggi tutto
Neonato piange sempre: cosa fare?
Il neonato piange, è il suo modo di comunicare, non può fare altro , ma quando il neonato piange sempre, cosa fare? è la domanda che spesso si fanno i genitori, soprattutto se sono alle prese col primo figlio. Il neonato può avere anche un … Leggi tutto
Lavaggi nasali nei neonati: come farli
La prima volta che vostro figlio avrà il nasino un po’ chiuso, vi sentirete consigliare subito dal pediatra o da altri genitori di fargli dei lavaggi nasali. La pulizia del naso è infatti un’operazione fondamentale per il neonato. Insieme alla bocca, infatti, il naso rappresenta … Leggi tutto
Il co-sleeping e il bed-sharing
Stare accanto al proprio bambino durante le prime fasi della sua crescita, soprattutto quando è ancora un neonato, è importante per rassicurarlo, dargli quel senso di protezione e fargli capire quanto i genitori gli vogliano bene. È quello che succede con il cosleeping, termine che … Leggi tutto
Rimedi alla puntura di medusa nei bambini
Quando si va in vacanza al mare, una delle prime cose a cui una mamma deve pensare sono le punture di medusa. Stare in spiaggia e trascorrere tutto il giorno in acqua è bellissimo. I bambini si divertono un mondo e arrivano alla fine della … Leggi tutto
Come pulire le orecchie di un neonato
Le orecchie nel neonato Ricordo che nelle prime settimane di vita di mio figlio chiedevo a tutte le persone che lo prendevano in braccio e che arrivavano da fuori casa di lavarsi le mani. Senza cadere nell’eccesso di mettere il bambino “sotto una campana di … Leggi tutto
Come si fa a far fare il ruttino al neonato
Il ruttino nei neonati Con i bambini anche le operazioni più semplici, come lo smaltimento di un po’ di aria nello stomaco, richiedono informazione specifica e tanta pratica. Così anch’io come ogni mamma alle prime poppate, ho cercato di capire se il mio piccolo avesse … Leggi tutto
Enuresi notturna nei bambini: suggerimenti
Ecco, avete terminato lo spannolinamento del vostro piccolo ormai da un po’, ma di notte, purtroppo, vi imbattete ancora in alcuni episodi di enuresi notturna! Si tratta di un disturbo più frequente di quello che si possa pensare, in quanto interessa il 10-15% dei bambini … Leggi tutto
Dentinale: per il sollievo al dolore dei primi dentini
La nascita dei denti da latte è un momento molto atteso ed emozionante per mamma e papà, quanto (spesso) problematico e doloroso per i bambini. Ecco qualche consiglio su come dare loro sollievo Dentini da latte: gioie e dolori… Tutti i genitori sanno che il … Leggi tutto
Culetto rosso nel neonato
Uno dei piccoli problemi più frequenti nei primi mesi di vita del neonato è l’arrossamento del sederino. Scopriamo, nello specifico, i motivi del culetto rosso nel neonato e quali sono gli accorgimenti da adottare per curare e prevenire questo inconveniente. Dermatite o infezione, ecco i … Leggi tutto
Crosta lattea nel neonato: cosa è e rimedi naturali
La crosta lattea del neonato è una forma di dermatite seborroica ed è un disturbo dovuto ad un’eccessiva produzione di sebo (una sostanza grassa prodotta dalle cellule della pelle). Nella maggior parte dei casi non è legata a nessuna causa specifica, ma talvolta può succedere … Leggi tutto
Come tagliare le unghie a un neonato
Tagliare le unghie del neonato è un’operazione delicata ma, al tempo stesso, essenziale. In tal modo, infatti, si eviterà che il bambino possa accidentalmente ferirsi, magari graffiandosi viso e occhi. I genitori più insicuri saranno felici di sapere che vi sono diverse accortezze di semplice … Leggi tutto
La vaschetta per il bagnetto del neonato
Quando ho comparato la vaschetta per il bagnetto di mio figlio non mi sono informata molto se un modello fosse meglio di un altro. Ho pensato solo ad acquistare un modello che potesse starci dentro la doccia (non ho infatti la vasca da bagno), che … Leggi tutto
Rimedi naturali per la tosse nei neonati e bambini
La tosse nel neonato, così come altre malattie da raffreddamento che colpiscono i neonati e i bambini di casa, è sempre una fonte di preoccupazione per i genitori. Quando, poi, si presenta una tosse che non vuole saperne di passarne e il neonato o il … Leggi tutto
Come misurare la febbre al neonato
La febbre del bambino desta sempre particolare apprensione nei genitori. Tuttavia, è proprio la febbre la prima arma di difesa fisiologica, che il corpo mette in atto contro virus e batteri. Un innalzamento della temperatura del neonato superiore ai 37.5°C può così stare ad indicare … Leggi tutto
Il massaggio naturale della fascia porta bebè in caso di coliche
Un pianto ininterroto che sembrava durare da un’eternità…ho provato di tutto: cambio del pannolino con cremina lenitiva, lavaggio nasale, allattamento, coccole, ho persino provato la febbre! Niente sembrava funzionare, ecco la situazione da cui tutti mi avevano messo in guardia: le coliche. (Vedi anche: Le … Leggi tutto
Cambio del pannolino: prima o dopo la poppata?
Molte neo mamme si chiedono se sia meglio fare il cambio del pannolino prima o dopo la poppata al piccolo. In giro si possono leggere diverse teorie. C’è chi dice prima e c’è chi dice che va cambiato assolutamente dopo la poppata. Mi ricordo molto … Leggi tutto
Rimedi per il raffreddore nei neonati e nei bambini
L’inverno è ormai alle porte e per voi, mamme e papà, è giunto il momento di affrontare nasi gocciolanti e sternuti che invaderanno le vostre case. Non allarmatevi però, perché esistono rimedi per il raffreddore semplici e naturali , da utilizzare nei casi più lievi … Leggi tutto
Il cambio del pannolino
Guida al cambio del pannolino: da dove cominciare? Fate una buona scorta di pannolini prima che il vostro bambino nasca. I neonati appena nati possono utilizzare fino a 12 pannolini al giorno, quindi ne avrete bisogno di una buon quantità e l’acquisto di una buona … Leggi tutto