Bimbo 1-3 anni

    Bambini 3 anni: altezza, peso e alimentazione

    I bambini hanno delle variazioni spesso significative di peso e altezza col passare dei mesi e degli anni, ma anche l’alimentazione è un fattore di particolare importanza di cui tener conto. La loro crescita necessita di sempre più nutrienti e accorgimenti man mano che passa … Leggi tutto

    Piedi Piatti nei Bambini

    I piedi piatti nei bambini sono del tutto fisiologici fino a quando il bambino non ha del tutto sviluppato l’apparato muscolo-scheletrico, quindi nei primissimi anni di età è del tutto normale che possiate notare l’arcata plantare ancora non ben definita. I piedi piatti piatti prendono anche il … Leggi tutto

    Quando iniziano a parlare i bambini

    Arriva il momento in cui tutti i genitori si chiedono quando iniziano a parlare i bambini o si preoccupano se sentono parlare un bambino ma il proprio non parla ancora, pur avendo la stessa età. Lo sviluppo linguistico dei bambini prende il via intorno ai … Leggi tutto

    Guance rosse nei bambini: cause e rimedi 

    Le guance rosse nei bambini sono un sintomo piuttosto comune che può essere a volte dovuto solo ad emozione ma altre indica il sintomo relativo ad altri disturbi come la presenza di febbre o altro ancora. Scopriamo insieme quali sono le cause più comuni e … Leggi tutto

    Creme per neonati: come scegliere la migliore

    Neonati e bambini hanno la cute molto delicata ed è necessario applicare su di loro delle creme idratanti su tutto il corpo. Non bisogna quindi fermarsi al solo uso di creme per il sedere durante il cambio del pannolino, ma anche prendersi cura della pelle … Leggi tutto

    Giochi Montessori 0-3 anni

    Nei primi anni di vita i bambini acquistano di giorno in giorno un maggiore coordinamento nei movimenti, nell’equilibrio e nel linguaggio, secondo Maria Montessori  attraverso il gioco il bambino apprende importanti abilità. Per questo è fondamentale offrirgli  fin da piccolissimo giochi che stimolino la sua manualità, la coordinazione, … Leggi tutto

    Quando iniziare lo spannolinamento?

    Quando si diventa genitori e passa il primo anno di vita del piccolo si comincia a chiedersi quando iniziare lo spannolinamento? A questa domanda, in realtà non è possibile rispondere indicando un momento fisso per ogni bambino e non può avere una scadenza precisa ma … Leggi tutto

    Giochi per bambini di 3 anni

    Con la crescita dei bambini cambiano anche i giochi da fare, soprattutto a 3 anni quando ancora devono scoprire molto, sono attratti da tutto ma spesso perdono la curiosità verso un gioco molto facilmente. Per questo si possono fare anche dei giochi fai da te … Leggi tutto

    Varicella nei bambini e nei neonati

    La varicella è una delle malattie infettive più comuni per i bambini di solito tra i 5 e i 10 anni. Normalmente si presenta con febbre non troppo alta. Si comincia con poche bolle sparse su tutto il corpo per poi aumentare. Di solito passa … Leggi tutto

    Costumi di Natale per bimbi

    Ricordo ancora il primo Natale con mio figlio: aveva pochi mesi ed era il primo nipote maschio dei nonni. Insomma tutti lo attendevano per i pranzi di Natale e Santo Stefano per coccolarlo, riempirlo di attenzioni e di regali. Come deludere tutta questa aspettativa? Quindi … Leggi tutto

    Triciclo in legno

    Dopo i cavalcabili, primi “mezzi di trasporto” per gli spostamenti dei nostri bambini, arriva il triciclo, un grande classico, il giocattolo che non manca a nessun bambino (vedi anche: giochi per bebè). Utile per imparare a muoversi nello spazio, il triciclo permette ai più piccini … Leggi tutto

    Giochi per bebè: 5 idee creative

    Appena arriva un neonato in casa anche gli adulti tornano un po’ bambini: improvvisamente viene rispolverata la voglia di giocare e ci sorprendiamo a fare mimi e cantare canzoncine per intrattenere il bebè. A me e a mio marito è successo così! Il gioco è … Leggi tutto

    Idee per decorare camerette bimbi

    Prima o poi il grande passo arriva per tutti i bimbi. Si lascia la stanza di mamma e papà per andare a dormire in cameretta, rifugio accogliente e colorato, scenario di mille avventure. Se da neonati non si rendono conto pienamente dell’ambiente intorno a loro, … Leggi tutto

    Asilo nido: come sceglierlo

    Sta arrivando il momento di scegliere l’asilo nido per il proprio bambino e possono sorgere alcune domande ai neo genitori su come fare la scelta giusta affinché il proprio piccolo si trovi bene e non ci siano problemi. Scegliere l’asilo nido adatto al proprio bambino … Leggi tutto

    Proteggere i bambini dal sole

    E’ importante portare il proprio bambino all’aria aperta ed esporlo anche al sole, al mare, in montagna o in collina, ma bisogna osservare una serie di regole fondamentali. Ci si può abbronzare anche in acqua o sotto l’ombrellone e anche nelle giornate nuvolose si deve … Leggi tutto

    Inserimento alla scuola materna

    Siamo arrivati a Settembre e molti bambini intorno ai tre anni dovranno affrontare un altro passo importante ma delicato nella loro crescita, ossia l’inserimento alla scuola materna. Ma è più un trauma per i bimbi o per le mamme? Come in ogni fase della crescita … Leggi tutto

    Togliere il ciuccio al bambino

    Togliere il ciuccio ai bimbi è sempre un’incognita: talvolta può essere un avvenimento davvero difficile. E’ infatti sempre complicato capire qual è il momento giusto, e soprattutto la modalità da adottare, per sottrarre al bambino l’oggetto con cui ha familiarizzato sin dai primi mesi di … Leggi tutto