Neonato 0-6 mesi
Canzoni per neonati
Fin da quando si trovano nella pancia, i piccoli amano ascoltare la musica; ecco perché le canzoni per neonati sono così importanti fin dai primi giorni di vita. La musica accompagna le nostre giornate, dalla radio che si accende di prima mattina, fino alla ninna … Leggi tutto
Mani fredde nel neonato
Quando un neonato ha le mani fredde i genitori spesso si preoccupano, ma è una condizione spesso del tutto naturale per i bambini in crescita. Si tratta del loro sistema di termoregolazione, infatti nei neonati la circolazione risulta essere più lenta alle estremità degli arti pertanto se … Leggi tutto
Neonato 1 mese: quanto mangia
Quando nasce il primo figlio è normale chiedersi quanto mangia un neonato di 1 mese, soprattutto se viene nutrito con latte artificiale e non con allattamento materno. Il quanto mangia un neonato di 1 mese riguarda sia la quantità che il numero di poppate da fargli … Leggi tutto
Crescita del neonato: peso e lunghezza
La crescita del neonato durante il primo anno di vita avviene molto rapidamente anche se ogni bambino ha propri ritmi personali e non sempre uguali a quelli dei coetanei. Alla nascita, infatti, peso e lunghezza non sono uguali per tutti. In generale però si può … Leggi tutto
Prime coliche del neonato
Se il bebé di casa, puntuale come un orologio svizzero, verso sera si contorce per poi dirompere in un pianto inconsolabile non c’è motivo di angosciarsi. Quasi sempre è una questione di coliche. Infatti, dopo aver consultato un pediatra per escludere che non ci siano … Leggi tutto
Curve di crescita
Quando si diventa genitori si sente spesso parlare di curve di crescita e tabelle crescita altezza e peso, molti genitori si preoccupano ma di cosa si tratta? La crescita del neonato viene monitorata dai pediatri partendo da un esame obiettivo dello stato di salute generale … Leggi tutto
Neonato a 6 mesi: peso, lunghezza e sviluppo
Il nostro piccolo cresce giorno dopo giorno ed eccoci ormai giunti al sesto mese di vita. Il neonato a 6 mesi potrebbe iniziare una tappa importante, vale a dire quello dello svezzamento. Ovviamente dovremo sentire le indicazioni del pediatra e capire se il bambino è … Leggi tutto
Proteggere i neonati dal sole
Si avvicina il periodo estivo e nulla vieta di portare i propri piccoli di pochi mesi al mare e/o in montagna. E’ importante però prendere alcune precauzioni per proteggere i neonati dal sole, in quanto in bambini ancora così piccoli un’esposizione diretta al sole non … Leggi tutto
Acquaticità neonatale
Con il termine “acquaticità” si intende la disposizione di un individuo a trovarsi a suo agio nell’acqua. Sviluppare questa inclinazione fin da piccoli è molto importante, ed è possibile farlo attraverso l’acquaticità neonatale, ovvero corsi di nuoto per genitori e neonati. I corsi di acquaticità … Leggi tutto
I primi dentini nel neonato
Il nostro neonato sta crescendo e vediamo le gengive arrossate e comparire magari anche un po’ di bava. Saranno i primi dentini? E’ la domanda che si pongono spesso molte mamme. I denti sono fondamentali per masticare e ingerire bene il cibo, e fin da … Leggi tutto
Il Corredino per il neonato in ospedale
Si sta avvicinando la data del parto e, oltre al necessario in valigia per la mamma va preparato, anche il corredino per il neonato. Spesso gli ospedali danno una lista nascita con indicato, anche a seconda della stagione, cosa portare per il nuovo nascituro. Vi … Leggi tutto
Neonato 3 mesi: peso e lunghezza
Il neonato a 3 mesi porta con sé tante sorprese e tante gioie, comincia a interagire con noi, si gira se sente un suono, vuole cominciare ad afferrare alcuni oggetti. Lo si vede crescere a tutta velocità, la preoccupazione della mamma è sempre quella di … Leggi tutto
Il colore degli occhi nel neonato
Molti genitori alla nascita del proprio neonato si interrogano sul suo colore degli occhi, in quanto il colore definitivo non si presenta subito dalla nascita. Quale sarà il colore degli occhi nel neonato? Il colore degli occhi di un neonato alla nascita è destinato a … Leggi tutto
Aritmia sinusale nei bambini
L’aritmia sinusale, detta anche aritmia respiratoria, è un ritmo inadeguato nel battito del cuore ed è la causa più comune di battito cardiaco irregolare. Se la frequenza cardiaca non è molto elevata e si riscontra in età pediatrica è da considerarsi normale. Nei più piccoli … Leggi tutto
Allattamento Misto: come fare
Che cos’è l’allattamento misto e come funziona? Quando si scopre di aspettare un bambino, una delle cose a cui pensa la futura mamma è l’allattamento. Avrò abbastanza latte? Sarò in grado di allattare il mio bambino? Ecco allora una tecnica per alternare il latte materno … Leggi tutto
Neonato stitico: cosa fare per la stitichezza
Si parla spesso di neonato stitico, ma non sempre è chiaro quando e in quali casi si ha davvero un problema di stitichezza. Un bimbo è stitico se non va di corpo da oltre 48 ore o se le feci risultano dure, con molta fatica … Leggi tutto
Bonus Bebè 2017
Vengono confermate le misure del governo italiano per cercare di incentivare la cicogna, che negli ultimi anni ha visitato sempre più raramente le case degli italiani. L’assegno di natalità o Bonus Bebè 2017 è stato approvato dalla legge di stabilità il 7 dicembre 2016, poco … Leggi tutto
Il Massaggio neonatale: quali benefici e come farlo
Come mamma ho frequentato un corso di massaggio neonatale ed è stata un’esperienza molto positiva sia per me che per mio figlio, sotto diversi punti di vista. Mi ero semplicemente rivolta al consultorio familiare della mia città dove era presente un’insegnante abiliata AIMI, associazione italiana … Leggi tutto
Ciuccio neonato: come usarlo e quali sono i migliori
All’inizio sembra la soluzione di tutti i mali, o quasi, ma non affezionatevi troppo a lui perché prima o poi verrà l’ora di toglierlo e lì sì che saranno dolori. Sto parlando del ciuccio neonato, magico oggetto che arriva in soccorso di tutti i genitori … Leggi tutto
Come calmare un neonato
Questa è la ricetta che ogni genitore vorrebbe avere in tasta: tutti i trucchi su come calmare un neonato. Più che di trucchi, si tratta di accorgimenti da adottare nel momento in cui il nostro bebè si dimostra insofferente e nervoso, se non già tra … Leggi tutto
Fiocchi nascita per bebè
La cosa importante è pensarci prima: tra la frenesia, la felicità e anche lo sconvolgimento della nascita non avrete tempo di pensare ai fiocchi nascita per bebè, tradizionale coccarda che si appende solitamente sulla porta della casa che è stata allietata dall’arrivo di un neonato. … Leggi tutto
Torta di pannolini: tutorial per realizzarla
Fidatevi: il regalo più utile che potete fare a una futura mamma sono i pannolini. Tutto il resto arriverà da zii, nonni e parenti vari che ci tengono ai “regali che restano”. La dura verità è che nei primi mesi il pupo ne consumerà 6 … Leggi tutto
Come prendere in braccio un neonato
I bambini si abbandonano completamente all’abbraccio della mamma e del papà, desiderano essere tenuti in braccio e sentirsi protetti. Le cose principali da tenere presente per prendere in braccio un neonato sono due: stare calmi in modo da trasmettergli serenità e sostenere sempre la testa … Leggi tutto
Come deve dormire un neonato
Care mamme, il tema sonno in relazione al neonato è sempre scottante, sia che si tratti di capire come deve dormire sia…come riuscire a farlo dormire! Magari siete fortunate e il vostro piccolo passa serenamente dalla poppata alla nanna, con intervalli di coccole e versetti, … Leggi tutto
Come fare il bagnetto al neonato
Per me, mio marito e nostro figlio il bagnetto ha costituito una vera e propria svolta che ha cambiato le qualità delle nostre serate. Fino a quando aveva circa quattro mesi infatti era impossibile fare il bagnetto serale al mio piccolo, che scoppiava a piangere … Leggi tutto
Quando mi sono sentita mamma per la prima volta
Desiderando diventare mamma da molto tempo, avevo spesso fantasticato su come sarebbe stato stringere tra le braccia per la prima volta il mio bambino, proteggerlo e prendermi cura di lui. Questo mi fa ricordare tre tappe della mia storia di donna e mamma, tre momenti … Leggi tutto
Come addormentare un neonato
Diciamo subito le cose come stanno: non esistono formule magiche o metodi infallibili che vi permetteranno di insegnare ai vostri bambini a dormire a comando, evitandovi le classiche notti in bianco. Esistono però degli aiuti e dei segreti per rendere l’impresa di come addormentare un … Leggi tutto
Test del riflesso rosso nel neonato
Le Linee Guida Pediatriche dal 2008 pongono l’indicazione del test del riflesso rosso a tutti i neonati, lattanti e bambini. Il test del riflesso rosso è un test di screening che viene effettuato alla nascita, o comunque entro i primi due mesi di vita, a … Leggi tutto
Il neonato a 5 mesi: crescita e sviluppo
Eccoci arrivati ai primi 5 mesi del neonato! La crescita di ogni neonato nei suoi primi mesi è determinata dalla sua alimentazione, dalla sua salute, dall’impronta genetica e così via. Il quinto mese di vita rappresenta un periodo di transizione per il neonato: giorno dopo … Leggi tutto
Fermenti lattici per le coliche?
In questi ultimi anni diversi studi, fra cui anche quello condotto dall’equipe del dott.Savino, dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, hanno messo in evidenza che la somministrazione dei fermento lattici vivi Lactobacillus Reuteri nei primi mesi di vita dei neonati aiuta la gestione delle coliche … Leggi tutto
Indice di Apgar: come si calcola
L’indice di Apgar è stato ideato nel 1952 da un’anestesista statunitense, Virginia Apgar, da cui l’indice stesso prende il nome. L’indice di Apgar rientra tra i controlli effettuati immediatamente sul neonato al momento della nascita e serve al neonatologo a valutare come il neonato si … Leggi tutto
Neonato a 1 mese: crescita, peso e lunghezza
Ed ecco che giorno dopo giorno il nostro neonato ha 1 mese di vita. Appena nasce un bimbo è normale per i genitori domandarsi se la sua crescita è corretta oppure se cresce troppo o troppo poco. (Vedi anche: Crescita del neonato: peso e lunghezza). … Leggi tutto
Il singhiozzo nel neonato
Il singhiozzo nel neonato è un fenomeno abbastanza comune: ha la capacità di manifestarsi già prima della nascita e La futura mamma lo può avvertire come un susseguirsi di piccole scosse, oppure come un battito ritmico. Quando il neonato nasce, il singhiozzo può creare comunque … Leggi tutto
Il neonato a 4 mesi
I primi mesi di vita sono volati in un lampo: tra poppate, pannolini e notti insonni, il piccolo amore di mamma e papà sta crescendo, diventando un curioso esploratore, sempre più attento alla realtà che lo circonda. Il neonato a 4 mesi è infatti sempre … Leggi tutto
Il neonato a 2 mesi
Siamo arrivati ai primi 2 mesi di vita del neonato e gli interrogativi che si pongono i neo genitori sono ancora tanti: quanto deve dormire o quanto deve mangiare il piccolo? Qual è il peso o la lunghezza media di un neonato di 2 mesi? … Leggi tutto
Da 0 a 3 mesi in un attimo: lo sviluppo psicomotorio nei primi 3 mesi di vita del neonato
Parlare dello sviluppo psicomotorio nei primi 3 mesi di un neonato è molto complicato, perché ciascun bebè ha un proprio ritmo per “crescere” e può causare inutili ansie voler incasellare il proprio figlio nelle strette categorie proposte dai manuali. Quello che proporrò sarà quindi una linea … Leggi tutto
Regali per il battesimo
Siete stati invitati a un battesimo, oppure state organizzando il battesimo per il vostro bimbo e amici e parenti vi chiedono che regali vorreste? Ci sono diversi tipi di regali per il battesimo: dai più classici ai più originali, da quelli utili a quelli più … Leggi tutto
Bonus Bebé 2013: a che punto siamo
Importante: leggi il nuovo articolo che abbiamo pubblicato dedicato al Bonus Bebé 2017 Come è andato il Bonus Bebé 2013? E per il Bonus Bebé 2014 e per il 2015 cosa c’è in ballo? Abbiamo visto che il Bonus Bebé 2013, stanziato con la normativa … Leggi tutto
Thalasso Bain Bébé e il video dei gemellini che commuove il web
La puericultrice francesce Sonia Rachel ha messo a punto nel corso del suo lavoro una tecnica per fare il bagno ai neonati, chiamata “Thalasso Bain Bebé” o “Thalasso Baby Bath“, che mima i movimenti fatti dai neonati nell’utero materno. L’ultimo suo video sta commuovendo tutta … Leggi tutto
Conservare le cellule staminali del cordone ombelicale?
Il momento tanto atteso è finalmente arrivato: vostro figlio è appena nato e la gioia di poter stringere tra le proprie braccia quel piccolo corpicino è immensa. Tantissimi sono i dubbi che si affollano nella mente dei neo genitori, impazienti di tornare a casa con … Leggi tutto
La vista nel neonato: quando iniziano a vedere?
Quando iniziano a vedere i neonati è una domanda molto comune fra i neogenitori. Contrariamente a quanto si pensava un tempo oggi si sa che il neonato vede già alla nascita anche se la completa maturazione della vista è ancora lontana e la visione degli … Leggi tutto
I primi giorni di vita del neonato
Ecco finalmente il grande giorno è arrivato! Il vostro bambino è nato e in questi primi giorni di vita nei neogenitori è tutto un susseguirsi di emozioni: gioia, felicità, stupore, i primi dubbi e le prime preoccupazioni per questo piccolino che ci appare così indifeso … Leggi tutto
Il Massaggio neonatale
Il neonato è vissuto per nove mesi in stretta simbiosi con la sua mamma: si trovava in un ambiente protetto, cullato dai suoi movimenti e dal suono della sua voce. La nascita per lui è stato un evento traumatico che l’ha strappato da un luogo … Leggi tutto
Il sonno dei neonati
I neonati nelle loro prime settimane di vita dormono molto. Aspettatevi quindi che il vostro bimbo possa dormire fino a 18 ore nelle sue prime settimane di vita. Ma molto probabilmente non dormirà per più di tre ore o quattro ore di fila sia di … Leggi tutto
I primi giochi del neonato
L’attività ludica e quindi i primi giochi del neonato hanno una enorme importanza perché sviluppano le capacità e la presa di coscienza dell’ambiente circostante da parte del bambino. Questo avviene anche nel neonato che inizia quella fase fondamentale che comprende il riconoscimento del sé attraverso … Leggi tutto
Il primo sorriso del tuo bebé
Molti neonati fanno il loro primo sorriso quando hanno tra le sei e le otto settimane di vita. Tuttavia, il vostro piccolo può sorridere prima o dopo tale periodo. Il vostro bimbo è infatti interessato a comunicare con voi e a esprimere i suoi sentimenti … Leggi tutto